Indice
“Casavo si occupa di una serie di incombenze e questo rappresenta un notevole risparmio di tempo per chi lavora.”
Claudio
Puoi raccontarci qualcosa del tuo vecchio appartamento?
Io e mia sorella abbiamo deciso di vendere l'appartamento che apparteneva a nostra madre. Era un appartamento con una camera da letto molto carino in Via Cabella, in una zona molto piacevole ma anche molto comoda e periferica.

Cosa ti ha spinto a venderlo?
Quando nostra madre è morta abbiamo deciso che era meglio tenere l'appartamento, ma senza usarlo o affittarlo. Sono scettico sull'affitto, quindi non ho preso in considerazione l'opzione di un contratto di locazione a lungo termine perché non si sa mai con chi potresti avere a che fare; un'altra possibilità era trasformarlo in un bed & breakfast, ma in quel caso sarebbe stato necessario trovare qualcuno che se ne occupasse. So che le aziende che si occupano di questo tipo di lavori sono in grado di farlo da sole, ma l'appartamento era la mia seconda casa e non credo che ci sia un mercato in forte espansione in quella zona per garantire un affitto continuativo. Pertanto abbiamo deciso di venderlo.
Era già sul mercato prima di contattare Casavo? In caso affermativo, per quanto tempo è rimasto sul mercato?
Ho provato a pubblicare un annuncio e ho avuto circa 25 persone interessate, 24 delle quali erano agenzie immobiliari. Ho messo un annuncio su Immobiliare e Subito ed è stato una sorta di investimento perché ho pagato l'annuncio per 3 mesi con la possibilità che apparisse in cima agli annunci di categoria ogni settimana. In realtà, devo dire che c'è stata un'ottima risposta nella prima settimana, ma c'erano solo agenzie. Erano agenzie che volevano fare da intermediari tra la mia vendita e l'acquirente. Il problema era non pagare la loro commissione, ma non potevo affidarmi a 25 agenzie diverse. Non ne valeva la pena. Inoltre, ho deciso di sperimentare un po' nei primi 15-20 giorni per vedere che tipo di risposta avrei avuto senza intermediari.
Devo dire che ho sperimentato questo tipo di vendita solo per un breve periodo, anche perché sono stato contattato da Casavo poco dopo.
Come hai scoperto Casavo e cosa ti ha spinto ad affidarci la vendita?
Non conoscevo Casavo, ma sono stato contattato telefonicamente da Daniele, che aveva trovato il mio annuncio sui siti web su cui avevo messo in vendita l'appartamento. Dopo la nostra conversazione è venuto a trovarmi, l'ha visionato e mi ha spiegato come funziona con Casavo. Da lì è iniziato tutto.
Devo dire che ho ricevuto subito la tua proposta che, in teoria, era molto interessante, quindi dovevamo metterla in pratica. Ho seguito la tua procedura e sono riuscito a vendere il mio appartamento immediatamente. Ci sono stati alcuni aspetti burocratici che hanno causato un leggero ritardo, dato che l'appartamento era ereditato e c'erano documenti extra da fornire, ma si trattava solo di un problema burocratico e non del processo in sé.
Come hai trovato questo processo di vendita?
Casavo si occupa di una serie di incombenze: è vero che c'è un costo, ma, francamente, è lo stesso risultato con le trattative di mercato. Inoltre, il costo viene compensato dal fatto che non è necessario seguire l'iter fino al contratto di vendita, quindi è già un risparmio di tempo per chi lavora. Quindi in realtà è molto più facile vendere un immobile, anche perché si riesce a ristrutturarlo e ad aumentarne il valore.
Consiglieresti Casavo a qualcuno?
Sì, consiglierei sicuramente questo processo di vendita. Ne ho parlato con alcune persone, per curiosità perché sono rimasto colpito da questa nuova formula e anche per far conoscere ad alcune persone l'acquisto di un immobile.