26/10/2021

Ora è possibile ricevere un'offerta di acquisto semplicemente caricando le foto dell'immobile e una planimetria sull'app Casavo

Costanza Arbinolo
Autore

Indice

L'esigenza di vendere case esiste da sempre. Per soddisfare questa esigenza, è quasi sempre necessario affrontare processi complessi che non offrono trasparenza e che causano stress e incertezza.

Per questo motivo, in Casavo lavoriamo costantemente per semplificare il modo in cui le persone vendono case. Per farlo, ogni giorno cerchiamo nuovi modi per offrire ai nostri clienti un'esperienza semplice, trasparente e digitale.

Siamo consapevoli che c'è ancora molta strada da fare per digitalizzare l'intera esperienza di vendita e stiamo lavorando duramente per costruirla, pezzo dopo pezzo.

All'inizio del 2020 abbiamo lanciato la nostra app per le visite da remoto. Il nostro obiettivo, anche in considerazione del periodo particolare, era quello di permettere alle persone di proseguire nel processo di vendita della propria casa e di farle sentire assistite e guidate da noi anche in questo periodo di incertezza. Grazie a questa app, infatti, le persone possono mostrare la propria casa in tutta sicurezza durante una videochiamata con un esperto Casavo, senza dover aprire la porta a sconosciuti. Utilizzando questo strumento, possono quindi passare alla fase successiva del processo, ovvero ricevere una proposta di acquisto da Casavo.

Immagine

Dopo poco meno di un anno, ci siamo chiesti se le videochiamate fossero sufficienti a soddisfare le esigenze di tutti i venditori e, con l'obiettivo di ridurre ulteriormente le complessità legate al processo di vendita, la nostra risposta è stata: “Perché fermarci qui?

Ci sono persone che hanno vite molto frenetiche, che trascorrono molto tempo fuori casa e che hanno difficoltà a trovare il tempo per conciliare la propria disponibilità con quella degli altri. Ci sono persone che non vogliono interagire con sconosciuti, né di persona né a distanza. Ci sono persone che si ritrovano a vendere case dove non vivono e che spesso sono lontane da dove trascorrono la maggior parte del loro tempo.

Per queste persone (e per molte altre) abbiamo pensato fosse fondamentale introdurre un nuovo modo di condividere le informazioni necessarie per ricevere un'offerta, magari più in linea con i loro diversi stili di vita e che permettesse ai venditori di avere un'esperienza davvero semplificata grazie alla tecnologia.

Ci siamo quindi resi conto che molto probabilmente avremmo dovuto abbandonare il vecchio concetto di visita immobiliare e ci siamo chiesti: "Cos'è una visita a domicilio?"

Una visita non è altro che un momento dedicato alla raccolta di dati, come la planimetria, eventuali caratteristiche particolari e le condizioni generali dell'immobile. E perché non potevamo farlo in modo asincrono? Perché non potevamo trasformare la nostra app in un canale di scambio di informazioni? Un'app a cui le persone possono accedere quando e dove vogliono e a cui semplicemente riceviamo una notifica quando tutti i documenti necessari sono stati caricati.

Ed è così che siamo arrivati a inaugurare un nuovo tipo di "visita" in cui il venditore può fare tutto in autonomia, semplicemente scaricando la nostra app e caricando, nella propria area dedicata, le proprie foto e la planimetria dell'immobile.

Immagine

Come funziona?

  • Il primo passo è richiedere una valutazione della casa sul sito web di Casavo.
  • Per tutti i nostri clienti interessati a ricevere un'offerta di acquisto da Casavo, dovranno semplicemente scaricare l'app Casavo Visite. L'app è gratuita e può essere scaricata su Google Play (per dispositivi Android) e sull'Apple Store (per dispositivi iOS).
  • A questo punto, puoi accedere utilizzando il numero di telefono che hai fornito durante la valutazione online.
  • Dopo aver effettuato l'accesso alla tua area personale, puoi caricare foto e la planimetria per completare la procedura. La nostra app ti consente di scattare nuove foto o di utilizzare quelle già presenti nella galleria fotografica del tuo cellulare. La planimetria può essere caricata in formato PDF oppure puoi scattare una foto della copia cartacea.
  • Una volta caricati tutti i documenti, l'ultima cosa che devi fare è cliccare per confermare di aver caricato tutto e il gioco è fatto!
Immagine

Quali sono i vantaggi?

Alessandro Dadone, Product Manager, che lavora con il team Casavo responsabile della gestione dell'esperienza di chi vuole vendere la propria casa, ci ha raccontato di più su questo nuovo modo di condividere le informazioni e perché rappresenta un passo importante nella digitalizzazione del processo di vendita della casa.

Da dove è nata l'idea di questa nuova soluzione tecnologica?

“Nel semplificare il modo in cui le persone vendono case in Europa, ci siamo resi conto che c'era una barriera iniziale nel processo che poteva essere eliminata: la visita dell'immobile. Questa nuova soluzione rappresenta un momento chiave in cui diamo al venditore la possibilità di avere il controllo della propria vendita fin dai primi passi. D'ora in poi, i venditori possono scegliere come preferiscono condividere i dettagli del loro immobile per poi ricevere un'offerta. Possono effettuare una visita in loco di persona, una videochiamata con uno dei nostri esperti o completare il processo in autonomia. Crediamo che la vera innovazione sia stata quella di ripensare completamente uno dei passaggi più consolidati dell'esperienza, mettendo al centro il cliente.

E quindi, Alessandro, come cambia il processo di vendita con questa nuova introduzione?

Il processo è ancora più veloce, semplice e totalmente sotto il controllo dell'utente. Questa nuova modalità di condivisione delle informazioni con Casavo riduce i tempi necessari per ricevere un'offerta, dando ai nostri clienti ancora più certezza e garantendo la stessa affidabilità di un sopralluogo di persona. Si tratta di un processo semplicissimo che chiunque può svolgere direttamente dal proprio cellulare e che consente all'utente di avere il controllo completo dell'esperienza. Infatti,può decidere quando condividere i materiali con noi e viene guidato attraverso ogni fase del processo di condivisione delle informazioni, che ci aiuterà poi a determinare il valore dell'immobile per preparare la nostra migliore offerta. Riteniamo che questa nuova soluzione sia il modo migliore per semplificare il più possibile l'intera esperienza di vendita.

Puoi raccontarci quali saranno i prossimi passi per migliorare l'esperienza di chi vuole vendere la propria casa?

Lavoriamo ogni giorno per semplificare l'esperienza di vendita e pensiamo che la tecnologia possa aiutarci in questo. Per questo ci siamo concentrati sulla digitalizzazione dell'esperienza di visita, come con questa nuova funzionalità. Nelle prossime settimane, lavoreremo per migliorare la raccolta di informazioni, sfruttando algoritmi di intelligenza artificiale in grado di guidare l'utente nella condivisione delle immagini. Continueremo il nostro percorso verso l'innovazione e la digitalizzazione dell'intera esperienza, anche dopo la visita dell'immobile, e grazie alla nostra app sarà l'utente ad avere sempre più controllo su ogni fase del processo!

Ottieni una valutazione immediata online