Come Casavo ha aiutato Andrea a vendere il suo trilocale a Milano alla prima visita

Lara Bonalume
Auteur

Sommaire

Vendere casa non è mai una passeggiata: documenti, appuntamenti, proposte d’acquisto, tempi da incastrare con la nuova abitazione. Ma per Andrea, designer di 37 anni originario di Vercelli e residente a Milano da oltre 12 anni, l’esperienza con Casavo è stata tutto fuorché stressante.

In questa intervista ci racconta com’è riuscito a vendere il suo trilocale a Milano in zona Niguarda in una sola settimana, e iniziare così un nuovo capitolo della sua vita insieme alla sua famiglia.

Iniziamo da te: ci racconti chi sei?

Sono Andrea, ho 37 anni, sono piemontese, originario di Vercelli, ma vivo a Milano da ormai 12 anni e nella vita faccio il designer.

Se potessi avere un superpotere nella vita, quale sarebbe?

Sarebbe quello di fermare e riavvolgere il tempo.

Perché hai deciso di vendere casa?

Avevamo bisogno di più spazio. Milano è splendida, ma con una bimba piccola ci serviva una casa più grande. Avendo la possibilità di tornare vicino alla mia città d’origine, Vercelli, abbiamo deciso di vendere il nostro trilocale e trasferirci.

Perché hai scelto Casavo?

Mi ha colpito subito la velocità della valutazione online e il fatto che Casavo fosse una realtà innovativa rispetto al mercato tradizionale. Cercavo un approccio diverso, più tecnologico e lineare. Volevo avere piena visibilità e controllo sulla vendita.

[cta-casavo title="Vuoi sapere quanto vale la tua casa?" text="È gratuito e immediato."]

Step by step: ci racconti com’è andata la vendita con Casavo?

Il processo di vendita ha seguito questi step:

  1. Valutazione online: dopo aver ottenuto una valutazione delle mia casa sul sito di Casavo, sono stato ricontattato per fissare un primo incontro con un agente. 
  2. Incontro con l’agente Casavo: insieme abbiamo approfondito diversi dettagli legati all’immobile e definito il prezzo di vendita corretto.
  3. Pubblicazione annuncio: l’annuncio del mio trilocale è stato pubblicato sui principali portali immobiliari.
  4. Visite degli acquirenti: già nella prima settimana sono arrivate molte richieste. 
  5. Proposta d’acquisto: dalla prima visita è arrivata l’offerta perfetta, in linea con il prezzo richiesto.
  6. Negoziazione personalizzata: grazie all’agente, ho ottenuto una clausola per me e la mia famiglia molto importante, ovvero la possibilità di restare in casa per circa due mesi dopo il rogito, così da avere il tempo di acquistare e ristrutturare la nuova abitazione a Vercelli.

Come descriveresti l’esperienza con Casavo?

Descriverei la mia esperienza con Casavo come lineare e innovativa. Tutto è stato semplice e trasparente. Ho venduto in una settimana e mi sono sentito seguito in ogni fase, anche nelle richieste meno comuni come la possibilità di rimanere in casa dopo il rogito.

L’Area Venditore si è rivelata un supporto prezioso: poter monitorare online le visite e gli appuntamenti è stato utilissimo, anche se la vendita è stata così rapida che non ho quasi avuto il tempo di usarla fino in fondo!

L'Area Venditore di Casavo

Quali consigli daresti a chi vuole vendere casa?

È fondamentale presentare bene la casa, prepararla al meglio per le foto e per le visite. Una casa curata diventa subito più appetibile. Il secondo aspetto da non trascurare è quello di informarsi sui costi accessori. Avere fin da subito un quadro chiaro dei costi di vendita aiuta a non avere sorprese.

Cosa sogni per il futuro?

Magari un’attività di hospitality sulle colline del Monferrato, chissà! In ogni caso già mi vedo con la mia famiglia nella nostra nuova casa a Vercelli. Uno spazio più ampio, con un grande terrazzo e lo studio polifunzionale per i miei progetti che desideravo da tanto tempo.

[cta-casavo title="Vendi casa? Scegli Casavo" text="Commissioni fisse all’1%, esperienza digitale e un agente sempre al tuo fianco."]

Obtenez une estimation
en 3 minutes