17/10/2019

Un nuovo round di finanziamenti per puntare sulle persone e continuare a crescere

Costanza Arbinolo
Autore

Indice

La scorsa settimana abbiamo annunciato la chiusura di un nuovo round di finanziamento denominato “Serie B”, che segue quello della Serie A, avvenuto appena 7 mesi fa. Abbiamo già parlato dell'importo di questo round (50 milioni: 20 dei quali in equity e i restanti 30 come finanziamento a debito) e questo ci permette di spiegare le ragioni di questo nuovo finanziamento e quali sono le conseguenze per la nostra azienda e per il mondo dell'acquisto immobiliare immediato.

Abbiamo colto subito l'opportunità offerta da Greenoaks Capital: avremmo potuto scegliere di seguire un percorso più lento, ma abbiamo deciso di accelerare il processo verso il nostro obiettivo: posizionare la nostra azienda come leader di mercato nell'Europa meridionale. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo cercato il partner giusto che potesse supportare la direzione strategica di Casavo di aumentare l'attenzione verso le persone nei prossimi anni.

Ogni azienda è fatta di persone (e chi ci segue fin dall'inizio sa dove ci troviamo): dipendenti, clienti, stakeholder, collaboratori. Sono le persone che permettono a un'azienda di crescere. Nel nostro caso, l'obiettivo è diventare ancora più incentrati sul cliente e quindi fare in modo che i nuovi servizi che offriamo, le nuove funzionalità dei nostri progetti esistenti, il nostro modo di comunicare e i piani di sviluppo partano sempre dalle persone, considerando come "cliente" chiunque interagisca con l'azienda in un determinato momento. Ad esempio, se si prova a cambiare la prospettiva tradizionale, si riuscirà a immaginare i nostri dipendenti non solo come parte di Casavo, ma come persone che, interagendo con Casavo, diventano in qualche modo nostri clienti. Anche in questo caso, c'è un'esigenza da soddisfare, ovvero quella di lavorare in modo confortevole: Casavo deve fornire loro un servizio e solo concependo i nostri dipendenti con questa logica, possiamo davvero soddisfarli.

Applicando questo filtro, chi è esterno alla nostra azienda può capire quanto siano importanti per Casavo i nostri clienti e, più in generale, le persone che interagiscono con noi. Naturalmente, non siamo perfetti e non lo saremo mai, ecco perché vogliamo impegnarci per migliorare le condizioni di chiunque sia coinvolto nel mercato immobiliare.

Il team Casavo

Per crescere, dobbiamo soddisfare ciò che le persone vogliono o ciò che non sanno nemmeno di Vogliamo impegnarci ancora di più per semplificare il mercato immobiliare: questo finanziamento servirà a rafforzare questo paradigma. Questo significherà servire nuovi clienti esteri, penetrare ancora di più nel mercato immobiliare italiano e offrire nuovi servizi.

Ma non solo: questo round ci permette di varcare i confini che abbiamo avuto finora. Nel frattempo, Greenoaks Capital ha cancellato i confini europei, portando dall'estero un modo diverso di fare business. Casavo varcherà i confini italiani entro il 2020. Il limite di capitale raccolto da una startup italiana nei primi due anni di vita è stato superato, portando l'importo a 100 milioni di euro.

Infine, il sistema Italia trarrà beneficio da questa maggiore attenzione. Sia per Project A Ventures (principale investitore della Serie A) che per Greenoaks Capital (principale investitore della Serie B) si è trattato del primo investimento nel nostro Paese, a cui potrebbero seguire molti altri.

Con un team in continua crescita e lo stesso identico spirito, ci siamo lanciati in nuove sfide.

Ottieni una valutazione immediata online