23/3/2020

Crisi COVID-19 e risposta di Casavo

Costanza Arbinolo
Autore

Indice

Purtroppo, ci sono molti fattori che sfuggono al nostro controllo, sia come cittadini che come fornitori di servizi. Tutti noi abbiamo visto le nostre vite stravolte in queste ultime settimane con l'arrivo del coronavirus (Sars COVID-19) in Italia. L'impatto di questo evento è stato significativo, per tutti noi e per tutte le nostre attività lavorative.

In queste ultime settimane, abbiamo lavorato per identificare le implicazioni che il COVID-19 avrà sulla nostra attività, per poter garantire il nostro servizio ai nostri clienti. Inoltre, ci siamo chiesti come avremmo potuto provare a supportare altri operatori del settore immobiliare che si trovano in difficoltà a causa delle misure legate all'epidemia.

Qui vi racconteremo alcune delle implicazioni del COVID-19 per la nostra attività e le nostre risposte a queste.

La salute del nostro team prima di tutto

Fin dall'inizio, Casavo ha esteso a tutti i suoi dipendenti, ove possibile, prima la possibilità e poi l'obbligo di lavorare da remoto, in linea con le nuove misure richieste dalla legge. La decisione è stata presa per garantire la salute del nostro team ed evitare di contribuire alla diffusione del virus. Tutti i dipendenti di Casavo, che prima dell'emergenza avevano la possibilità di lavorare da casa 4 volte al mese, si sono adattati alla nuova situazione per garantire tutti i nostri servizi ai clienti.

Abbiamo accelerato il lancio della nostra applicazione per effettuare visite immobiliari a distanza

Il lancio di questa applicazione fa parte di un piano più ampio su cui abbiamo lavorato negli ultimi mesi per semplificare l'esperienza di vendita immobiliare. Siamo stati fondati più di due anni fa con questa missione e, con questa nuova app, abbiamo deciso di concentrarci su una delle fasi più stressanti del processo di vendita: la visita. Gli appuntamenti per visionare la casa da parte di potenziali acquirenti sono spesso numerosi - più di 20, come ci hanno detto alcuni dei nostri clienti - e ti costringono a far entrare sconosciuti in casa e a organizzare i tuoi impegni in base alle esigenze di qualcun altro.

Da oggi, tutto questo cambierà radicalmente. Grazie alla nuova app Casavo, vendere casa sarà ancora più semplice: potrai farci visitare la tua casa comodamente dal tuo cellulare, liberandoti dal peso di dover organizzare e gestire le visite di persona.

Lo sviluppo di questa nuova app ha richiesto diversi mesi di lavoro. Avevamo pianificato il lancio nei prossimi mesi, ma data la complessa situazione che stiamo affrontando a causa del virus COVID-19, abbiamo deciso di anticipare la data di rilascio. Questo strumento ci permetterà di supportare i nostri clienti anche nel momento complesso che stiamo vivendo. Possiamo, infatti, facilitare e velocizzare il processo di vendita immobiliare e, allo stesso tempo, ottemperare a tutti gli obblighi previsti dalla legge relativa all'emergenza coronavirus (DPCM 9 marzo 2020).

I rapidi cambiamenti degli scenari di questi ultimi giorni ci hanno spinto ad aggiornare i nostri piani. Per poter rilasciare questo strumento tecnologico in tempi rapidi e ripristinare la vitalità del mercato immobiliare in un momento di crisi, abbiamo deciso di tralasciare alcune funzioni secondarie che avevamo già progettato. Per questo motivo, qualsiasi consiglio o suggerimento è più che benvenuto e ci aiuterà a ottimizzare lo strumento nelle prossime settimane. L'applicazione Casavo è disponibile da oggi per tutti i clienti privati interessati a vendere la propria casa.

Ci impegniamo a sviluppare soluzioni tecnologiche per i nostri partner

Poiché l'attuale situazione di emergenza sta mettendo in difficoltà le nostre agenzie immobiliari partner, nelle prossime settimane renderemo l'applicazione disponibile anche a loro per poter fornire il nostro supporto in questo momento complesso. Inoltre, stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri partner per poter sviluppare soluzioni tecnologiche che possano supportarli nelle loro attività commerciali.

La prima soluzione lanciata per il nostro partner è la vetrina rinnovata del nostro sito web, ora arricchita dagli annunci dei nostri partner.

In queste settimane complesse, che hanno messo a dura prova non solo i professionisti del nostro settore, ma anche i privati, abbiamo deciso di concentrare le nostre energie nella creazione di uno spazio che desse la massima enfasi ad annunci immobiliari di alta qualità. Da oggi, grazie al nostro portale che copre già Bologna, Firenze, Milano, Roma, Torino e Verona, cercare casa è diventato ancora più semplice e alla portata di tutti.

La grande novità del nostro portale è questa: gli annunci idonei alla pubblicazione saranno valutati e selezionati con cura prima di essere pubblicati online. Così, potrai dimenticare le tue preoccupazioni e dedicarti completamente alla ricerca della tua futura casa. Il portale Casavo sarà accessibile solo a un gruppo autorizzato di agenti immobiliari che potranno pubblicare annunci immobiliari in linea con i nostri elevati standard qualitativi. Questo permetterà a tutti, dagli agenti ai potenziali acquirenti come te, di poter contare sui nostri elevati standard di affidabilità e professionalità che da sempre contraddistinguono il mondo Casavo.

Il nuovo portale Casavo offre una soluzione proprio a questo problema, per garantire la massima qualità e ridurre al minimo lo sforzo necessario per la ricerca della tua futura casa. Troverai infatti:

  1. Annunci di alta qualità con foto ad alta definizione e dettagli accurati, entrambi necessari per avere un'idea chiara prima di fissare un appuntamento per visionare la casa.
  2. Agenti immobiliari qualificati che hanno guadagnato la fiducia di Casavo, per garantirti gli intermediari più professionali e competenti.
  3. Tecnologia in continua evoluzione e in grado di rispondere alle tue esigenze per semplificarti la vita il più possibile.

Inoltre, il nostro servizio sarà totalmente gratuito per gli agenti che inseriscono gli annunci immobiliari.

Abbiamo studiato l'impatto dell'emergenza sul mercato immobiliare e continuiamo a monitorarne gli effetti

Ci troviamo di fronte a una nuova sfida che avrà un impatto significativo sul mercato immobiliare sia in Italia che in Spagna. Nelle ultime settimane abbiamo studiato diversi scenari che possiamo prevedere per il futuro, anche confrontando la situazione con le epidemie del passato. Condivideremo queste informazioni durante un webinar con il nostro CEO, Giorgio Tinacci, per aiutare chi lavora nel nostro settore a immaginare il futuro che lo attende. Stiamo inoltre collaborando con ricercatori ed esperti del settore per creare materiale informativo utile a comprendere l'impatto dell'epidemia.

Ottieni una valutazione immediata online